Il tessuto viene solitamente lavorato a maglia a mano, sebbene per produrre il jersey vengano utilizzate macchine per maglieria. Le maglie in jersey sono realizzate in diversi colori e motivi. Questo li rende perfetti per una varietà di abbigliamento, dagli abiti casual ai top eleganti. Queste maglie incorporano anche lo spandex, che le rende molto versatili. Possono essere usati per realizzare calze, felpe con cappuccio e giacche calde.
Una maglia è solitamente realizzata in lana, che è naturalmente traspirante e calda. È anche un tessuto molto ecologico. La lana è un ottimo materiale per giacche e gonne invernali. La lana è anche morbida e confortevole al tatto.
È anche molto traspirante, il che lo rende un ottimo materiale per l'abbigliamento sportivo. Viene spesso utilizzato come divisa da squadra, sebbene possa essere indossato anche da solo. Se sei una sarta principiante, ci sono alcune cose che devi sapere su come cucire il tessuto in jersey. La prima cosa che devi sapere è che la maglia può essere lavata in acqua tiepida. Puoi anche asciugare il tessuto in asciugatrice a temperatura media.
La maggior parte delle sarte utilizza un doppio strato di cuciture
tessuto jersey per evitare che si sgretoli. Usano anche un punto overlock, che è uno strato extra di cuciture cucito all'interno del tessuto. Oltre a questo, il tessuto dovrebbe essere lavato prima di cucirlo. È anche una buona idea testarlo su un campione di scarto per vedere come si comporta.
Le fibre più comuni utilizzate per produrre maglie sportive sono il polipropilene, gli acrilici e l'elastan. Queste fibre sintetiche sono realizzate combinando vari prodotti chimici. Le fibre sintetiche spesso non sono biodegradabili, quindi rilasciano microfibre tossiche nella rete idrica. Il cotone viene utilizzato anche per le maglie sportive ed è un tessuto ecologico.
I tessuti in jersey sono comunemente usati nelle t-shirt, ma possono essere utilizzati anche per molti altri capi. Sono usati per fare lenzuola, indumenti intimi e persino vestiti. Sono anche un ottimo materiale per pulire gli stracci. Il pelo sul rovescio del tessuto jersey lo rende molto assorbente, utile per la pulizia di stracci e asciugamani.